Sistema scolastico

Teoria dello Stato

I principi del Sistema Scolastico

Sono promossi e agevolati gli istituti privati liberi.
Le materie scolastiche sono insegnate in lingua inglese utilizzando testi in lingua inglese.

L’obiettivo del sistema scolastico è valorizzare le capacità di ciascun individuo e formare persone che siano:

  • Preparate, professionali e competenti per contribuire al mercato del lavoro.
  • In buona salute sia fisica che mentale.
  • Capaci di esprimere ed utilizzare il pensiero critico.

Le materie del percorso scolatisco

InformaticaMatematicaFisica
ChimicaMedicinaMeccanica
ElettronicaGeologiaAstronomia
DirittoEconomiaGestione del lavoro
Pensiero e logicaSportGestione domestica

Personale scolastico

Per il percorso scolastico vengono utilizzate anche caserme e personale militare specializzato.

Percorso scolastico

  • da 4 a 9 anni = Scuole elementari.
  • da 10 a 12 anni = Scuole medie.
  • da 13 a 17 anni = Scuole superiori.
  • da 18 a 22 anni = Università.

Obiettivo: inserire gli individui nel mercato del lavoro, in una età compresa tra i 17 e i 23 anni.

Organizzazione delle scuole

Giorni di chiusura
La scuola rimane chiusa soltanto nei giorni festivi e dal 5 al 25 agosto.

Giorni di apertura
La scuola è aperta dal lunedì al sabato compresi, per un totale di 38 ore di lezione a settimana.
Gli insegnanti lavorano 38 ore di lezione a settimana + 1 ora di burocrazia interna per un totale di 39 ore settimanali di lavoro.

Orari delle lezioni
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì:

  • dalle ore 8 alle 12 sono svolte 4 ore di lezione.
  • dalle ore 13 alle 16 sono svolte 3 ore di lezione/pratica.

Il sabato: dalle 9 alle 12 sono svolte 3 ore di lezione.

Attività extra scolastiche

  • Le 3 ore di lezione pomeridiane sono dedicate esclusivamente alla pratica di quanto appreso alla mattina e alle attività extra scolastiche che vengono svolte dai ragazzi in modo autonomo sotto la supervisione degli insegnanti.
  • Questo sistema di attività extrascolastiche si ispira al modello educativo giapponese.

Elenco non esaustivo delle materie extra scolastiche che i ragazzi possono svolgere in autonomia creando dei circoli autonomi:

MusicaLetteraturaSport
RetoricaRecitazioneFinanza

“Compiti a casa”

  • Il lavoro scolastico viene svolto a scuola, pertanto, salvo casi eccezionali, non viene richiesto lo svolgimento di attività al di fuori dell’edificio scolastico.
  • Non viene richiesto neanche lo svolgimento di attività scolastiche durante i periodi di vacanza.

Indice