Report

Questo è un report oggettivo, pertanto riporta soltanto dati ufficiali senza opinioni personali.

Andamento dei decessi in Italia

Analisi del numero di morti in Italia, prima e dopo la pandemia di Covid.

Numero dei decessi in Italia in valore assoluto

I dati sono estratti dalla documentazione ufficiale ISTAT. Leggi più in basso per la metodologia.

Numero dei decessi in Italia in proporzione alla popolazione

Il grafico mostra l’andamento del tasso di mortalità generale della popolazione.
I numeri sull’asse verticale mostrano la proporzione tra popolazione e decessi.

  • Un numero più alto indica un tasso di mortalità più alto della popolazione in generale, quindi, un maggior numero di morti a parità di popolazione.

Dati completi

Variazione sotto i 50 anni

  • Il grafico descrive la variazione del numero di decessi sotto i 50 anni, suddiviso per fasce di età.
  • Il grafico si riferisce al confronto tra 2023 e 2018, ma lo stesso pattern si ripete per ogni anno precedente alla pandemia e non solo per il 2018. E’ possibile verificare ciò ai link nella sezione “Metodologia”.
  • L’asse orizzontale indica le fasce di età, mentre l’asse verticale la variazione in percentuale.
  • Secondo i dati ISTAT, nel 2023 il numero di morti è inferiore al numero di morti nel 2018, per ogni fascia di età al di sotto dei 50 anni, ad esclusione della fascia di età 10-14 anni, in cui vi è una variazione pari a zero.

Variazione del tasso di mortalità del 2024 rispetto al 2018

Pattern recognition

  • Sembra esserci stato un notevole aumento del tasso di mortalità in corrispondenza della pandemia di Covid, come prevedibile.
  • L’unico anno che possiamo considerare come post-pandemia è il 2023, quindi disponiamo di un solo anno da poter confrontare con il trend di mortalità precedente alla pandemia. Pertanto, non abbiamo ancora un sufficiente set di dati per poter trarre delle conclusioni.
  • Il 2023 sembra mostrare un tasso di decessi leggermente più alto rispetto al periodo pre-Covid.
  • Le cause di tale aumento del tasso di decessi, potrebbero essere varie, come per esempio:
    – Malattie successive, direttamente o indirettamente causate dal Covid.
    – Effetti collaterali di vaccini e cure per il Covid.
    – Normale diminuzione lenta ma costante, dei decessi a seguito di una pandemia.
  • Secondo i dati ISTAT, il numero di decessi nel 2023, cioè post pandemia, è inferiore per ogni fascia di età inferiore ai 50 anni, rispetto agli anni precedenti alla pandemia.
  • Per avere un set di dati sufficiente, occorrerà attendere almeno altri due anni, cioè avere a disposizione anche i dati del 2024 e del 2025.

Metodologia

  • Fonte numero decessi: Tableau ISTAT
  • Fonte popolazione: ISTAT
  • Per l’analisi e la creazione dei grafici, sono stati presi in considerazione solamente il numero dei decessi e l’ammontare della popolazione.

Indice

Segnalaci errori e dati mancanti

Se noti un errore nei dati o nella loro interpretazione, oppure se vuoi fare un qualsiasi tipo di segnalazione, non esitare a contattarci. Saremo ben felici di mettere in discussione anche l’intero contenuto dell’argomento trattato.