I dati
Fatto 100 il numero di alunni e docenti (suddivisi per categoria) nell’anno 2000, analizziamo l’andamento del loro numero nel tempo.
Fonti: in calce all’articolo.
Studenti
- Anno 2023: 7.946.930 (+5,3%)
- Anno 2000: 7.542.232
Docenti
- Anno 2023: 943.681 (+25,6%)
- Anno 2000: 751.317
Quanti alunni per per ogni docente:
Anno 2023: 1 docente ogni 8,4 alunni.
Anno 2000: 1 docente ogni 10 alunni.
Docenti di sostegno
- 2023: 217.796 (+370%)
- 2000: 58.858
Quanti alunni per ogni docente di sostegno:
Anno 2023: 1 docente di sostegno ogni 36,4 alunni.
Anno 2020: 1 docente di sostegno ogni 128,2 alunni.
Docenti comuni (non di sostegno)
2023: 725.885 (+4,8%)
2000: 692.459
Quanti alunni per ogni docente comune:
Anno 2023: 1 docente di sostegno ogni 10,9 alunni.
Anno 2020: 1 docente di sostegno ogni 10,9 alunni.
Personale ATA
Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario della scuola.
- Anno 2023: 232.972 (+53,1%)
- Anno 2000: 152.156
Quanti alunni per ogni personale ATA:
Anno 2023: 1 personale ATA ogni 34,1 studenti.
Anno 2000: 1 personale ATA ogni 49,6 studenti.
Pattern recognition
- Dal 2000, l’aumento del numero di studenti è andato grossomodo di pari passo con il numero di aumento del numero di personale docente comune (non di sostegno). C’è stato infatti per entrambe le categorie, un aumento di circa il 5% in 23 anni.
- Il numero di docenti nel complesso, è aumentato di un quarto (+25%), nonostante il numero di studenti sia solo lievemente aumentato (circa il 5% di aumento).
- Il numero di docenti di sostegno è aumentato molto, fino a quasi quadruplicare in 23 anni (+370%), nonostante il numero di studenti sia rimasto quasi stabile nel tempo.
- Il numero del personale amministrativo (ATA) è aumentato di oltre il 50%, nonostante il numero di studenti sia rimasto quasi stabile nel tempo.
Fonti
Fonte dal 2016 al 2023: Ministero dell’Istruzione
Fonte dal 2000 al 2008: Camera dei Deputati